Sono una che poi te ne vai.

Ti avvicini per curiosità, fai cento domande e cento volte rispondo, mi osservi, non capisci, ti fermi un po’ ma sono una che poi te ne vai. Ti avvicini per vedere cosa è successo, come quando rallenti per un incidente in tangenziale, guardi, non capisci, ti fermi un po’ ma sono una che poi te ne vai. Ti avvicini per sentire se il suono ti rapisce, come quando alzi il volume quando passa per radio una canzone nuova,ascolti, non capisci, ti fermi un po’ ma sono una che poi te ne vai.

Sono una che poi te ne vai perché tanto non ti chiedo di restare. Non ti chiedo di venire, passare, fermarti un attimo, farmi cento domande, guardarmi, ascoltarmi. Sono una che poi te ne vai perché non ti chiedo. Come stai, dove vai, cosa farai a Capodanno, se ti piacciono i girasoli, se ascolti la musica mentre fai la doccia, se preferivi storia o geografia, nessuno preferisce geografia, dai, se ti piace Salvini, per me è come la geografia, se hai capito le ragioni del si al tav, del no al tav, se hai delle ragioni, anche non buone, ma se le hai. Non ti chiedo come si chiama tua madre, se ti accarezzava da piccolo, la mia no, non che mi ricordi. Non ti chiedo se sei della juve o del toro, per me è come la geografia, non ti chiedo di accarezzarmi, di restare, di chiedermi se ho delle ragioni, anche non buone.

Sono una che poi te ne vai perché se resti io non so cosa fare. Non so più nemmeno cosa dirti dopo un po’.  Non so nemmeno accarezzarti è più facile che ti graffi o che ti punga o che ti pungoli con la lama della voce quando dico no  o che ti ferisca con lo sguardo quando diventa nero e denso e c’è chi ci vede abisso e c’è chi ci vede mancanza e c’è chi non ci vede nulla e allora niente. Sono una che poi te ne vai perché non so cosa dirti, non so cosa fare e non so toccarti senza romperti da qualche parte e non so dirti che mi dispiace perché non mi dispiace di averti ammaccato, colpito, di non aver detto, di averti guardato che forse era niente o forse mancanza. Sono una che poi te ne vai perché manco. Manco dentro, manco io, manco nello spazio, c’è un vuoto e lo colmo con il mio respiro e con il mio rancore e gonfio l’addome e ingoio aria e manco, manco a me stessa, manco il bersaglio, manca il tocco leggero di una madre che ti rattoppa con un cerotto dove sei graffiato o dove ti sei punto e ferito o dove niente, facciamo finta e rattoppami lo stesso.

Sono una che poi te ne vai soprattutto se sei una donna. Perché non sei a tuo agio. E non so dirti che mi dispiace perché non mi dispiace di non essere come ti aspettavi, di non adeguarmi al paradigma, che poi, guardami, cosa vedi di così strano che non ti mette a tuo agio? Cosa senti di così fastidioso da non volerti fermare? Che poi, guardami, cosa c’è che non ti torna, sono banale e monotona, un uomo accanto che è la mia ragione, a volte non buona, ma la ragione più forte che ho, due cani che mi lasciano peli sul pantalone nero uguale al tuo, comprato nello stesso negozio,due figlie e scorte di cerotti e di carezze a lenire qualsiasi botta anche solo la mancanza che non diventi mai mancanza di sé e mancanza di se, un lavoro che a volte è come la geografia, eppure non ti fidi, non resti. E io non ti fermo perché io lo so che sono una donna che, tanto, soprattutto se sei donna poi te ne vai.

Sono una che chi è rimasto non ci credo. A volte non ci credo. Sono una che chi è rimasto quasi sempre prima se n’è andato. Ma poi è tornato. Aveva delle ragioni, anche non buone. È andato ed è tornato e rimane e non preferisce la geografia, non sa mai cosa farà a Capodanno, ha peli di cane sui vestiti, ha comprato i cerotti e se li porta dietro, mi chiede una domanda sola e rispondo una risposta sola, schiva il colpo e se è una donna ha capito come rattopparmi e che sono una che poi ti accarezza.  semaf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...