Giri di notte per casa, come i fantasmi. Con un lupo che ti rosicchia le costole, un pastore tedesco che si mangia le unghie perché è stressato e un chihuahua che lo sa cosa hai, stanotte, sempre, perché è come te. Sono notti in cui ti dai del tu, c’è confidenza. I fantasmi non ti hanno mai fatto paura, non più di alcune persone, non più di alcuni pensieri che no, non dovresti scrivere soprattutto qui ma poi te ne fotti e ti dici dove cazzo li scrivo se non qui.
È strana questa casa, questa cosa di questa casa che vivi qui da quanto, 19 giorni, e ti muovi di notte come se fossi sempre stata tra queste mura e non devi prendere le misure, cercare le porte o ricordarti gli interruttori. Tanto non l’accendi la luce di notte, vero. No, le ragazze dormono al piano di sopra, non le sveglieresti comunque, non è loro che non vuoi disturbare con la luce accesa. Hai il fiato corto, capita con le costole smangiucchiate.
Anche con Lui era andata così, con la sua pelle, la prima volta, la prima carezza, la schiena nuda, la sua, la tua, non si capiva mica, non si distingueva, tu non distinguevi. Era come averla toccata da sempre, forse eri un fantasma nella sua vita, prima, quando aveva paura dei fantasmi, perché lui aveva paura. Come Cri. Hanno paura. Cri. Stanotte è Cristina che ti gira tra i pensieri e vorresti rigirarla tra le mani come quando era piccola, sarebbe più semplice, tenerla e basta invece no.
Hai pensato di nuovo che vorresti qualcosa di facile, ogni tanto. Perché di fondo sei una stronza a cui non piace faticare e che non ricorda di aver mai ottenuto qualcosa così, in modo facile e quello vorresti, per una volta, una sola volta vorresti che fosse facile. E vorresti esprimere il tuo desiderio quando soffi sulle candeline e ultimamente lo stai facendo di intestarti una speranza, un augurio ma siccome sei una stronza ti senti in colpa subito dopo, quasi durante che sei ancora lì con le labbra schiuse e già ti senti una madre di merda ad aver desiderato qualcosa che fosse tuo.
E vorresti riaddormentarti anche abbracciata al fantasma, anche senza gabbia toracica, anche con il cane addosso come quelli che stanno sotto i portici in centro e non importa domani.
Hai più libri di filosofia che di diritto. Non male per una con la tua laurea. Devi ancora andarli a prendere i libri di diritto, sono ancora di là, nella casa vecchia. È che non ti servono, però non puoi lasciarli lì. Lo sai che hai sbagliato, vero? Lo sai che facevi in tempo a cambiare in corsa ma siccome sei una stronza che un tempo era una stronza cocciuta non hai voluto, non ti sei data la possibilità, quella e tante altre. Fai l’elenco di tutte le possibilità che non ti sei data, parti da lontano, la notte è lunga, il respiro è corto, la luce è spenta, il cane si mangia le unghie, il dolore è stronzo, come te, sarà per quello che vi capite. Lo sai quante cose hai sbagliato? Lo sai che l’altro giorno sei stata in silenzio con il servizio clienti albanese della KLM per recuperare i voucher di quel volo mai preso per Amsterdam a maggio e che lo hai fatto di proposito, un lungo silenzio e quando la signorina Ana con una enne sola ti ha chiesto se eri ancora in linea in preda a una forma sottile di horror vacui che coglie in questi casi hai espirato rumorosamente e le hai detto sì, che c’eri e che restavi volutamente in silenzio come tecnica zen per non smadonnarle addosso la tua incazzatura, lo sai che queste cose non si fanno eppure le fai. Metti anche questa nel tuo elenco.
Lo sai che durante la riunione di classe hai pensato di alzare le mani sulla mamma della piccola sciampista? Lo sai che nella tua testa apostrofi delle ragazzine così? E che volevi alzarti davanti a tutti e dire alla mamma della piccola cubista di andare a rubbare con due b, proprio così, ma vai a rubbare. Lo sai che non va bene.
Ma stanotte hai i cazzi tuoi, si vede. Hai Cristina che ti rigira nella testa e vorresti che fosse facile. A Lui hai detto che l’adolescenza non è una montagna da scalare, è una frana dalla montagna che devi far scalare a un altro. Tu conosci il percorso e sei lo sherpa, porti i bagagli e indichi la strada ma quando tutto frana devi fermarti anche se l’altro vuole proseguire e devi farlo fermare e ti prendi quel che arriva, sassi o insulti. Tu non sei lo scalatore, tu non sei un cazzo di nessuno e rischi la pelle e a te tutto questo pesa più che ad altri che sono bravi a portare carichi e a farsi carico e a dedicarsi.
Lo sai che non ti viene naturale dedicarti a nessuno? Lo sai, si? Almeno questo lo hai imparato? C’era scritto nei tuoi libri di diritto o di filosofia o di quel che vuoi? A te non frega niente di dedicarti agli altri, non è nella tua natura e sai ognuno ha la sua natura. Te lo ricordi quell’amico del tuo fidanzato di cent’anni fa? Quello che insegnava filosofia all’Università che poi era solo un assistente ma a te sembrava molto di più, te lo ricordi quella sera, a Napoli, quando tu gli hai detto chi nasce tondo non muore quadrato e lui ti ha risposto la vita serve a questo, piccirè. Te lo ricordi, stanotte, con i fantasmi che ti siedono accanto e siccome sei una stronza te lo ricordi ma te ne fotti perché come ti ha detto Lui la settimana scorsa non sai pensare geometricamente. È vero, gli hai risposto. Perché questo lo fai, bisogna dartene atto, questo lo fai sempre, non neghi mai l’evidenza. Perché sei stronza ma realista.
Sei tonda o sei quadrata? La vita ti serve a cosa? A te, a cosa ti serve la vita? A pensare pensieri folli di notte con un lupo che fa cosa vuole e non gli dici niente, a pensare che hai già vissuto la data della tua morte e che non la saprai mai. Adesso vai in loop con questo pensiero, non saprai mai la data della morte che poi è la sola cosa che sai davvero della vita, soprattutto stanotte, soprattutto di notte, perché stai con i fantasmi e allora lo sai più di altri o lo senti più di altri. Sai quando sei nata e non sai quando morirai. Il giorno. Nessuno lo sa. Lo vivi ogni anno quel cazzo di giorno e non potrai saperlo. Potresti diventare matta per un pensiero così, lo sai. Potresti diventare matta, lo sai. Ci sei andata vicina, dicono, ma no, lo sai che non è mica pazzia quella. È solo dolore, e il dolore è stronzo come te, per quello vi trovate bene insieme.
Essere madre è faticoso. Per te di più che per altre. Tutto il peso delle decisioni, delle scelte, del mondo fuori che fa schifo, stanotte fa schifo, fa sempre schifo e dove devono andare queste due, così, per il mondo, e tu non c’entri niente, lo sai, le devi lasciare andare come sono, con la loro natura e tu lo sai se una è nata tonda e l’altra quadrata, tu lo sai e ti sembra di essere la sola a saperlo e non vuoi saperlo, non stanotte perché ti fa male sapere di altri da te, ti fa male altro dolore che aggiungi al tuo, altra fatica che aggiungi alla tua. Per te è troppo questo peso, il peso delle vite altrui. Mangiano? Dormono? Stanno bene? Si ameranno? Ameranno? Saranno amate? Avranno freddo. Sbaglieranno Facoltà. Penseranno di essere grasse. Stupide. Stronze. Faranno un frontale. Penseranno di fare testamento, di notte. Faranno lunghe pause zen per non imprecare. Tu non vuoi saperlo e lo sai. Per questo resti al buio. E vieni qui. Essere madre non fa per te, lo fai al meglio ma non è roba tua, si vede. Ti perdoneranno? Proprio tu pensi al perdono, tu che non sai da che parte si comincia. Tu non perdoni e non dimentichi, sei così. Tonda o quadrata, quel che è. E pensi a Dio. Tu. Che non giureresti sulla tua esistenza figuriamoci se puoi avere fede. Eppure ci stai pensando. Tua figlia, Dio, chi per lui, il mondo fuori, il dolore dentro, i fantasmi, un lupo vecchio come te che forse lo sa quando morirete, l’elenco dei tuoi errori ogni giorno più lungo, i pensieri scorretti, tua figlia, la fragilità che copri con il fondotinta ogni mattina, i pesi con cui alleni i muscoli, per le braccia te li lascia leggeri perché sono le ripetizioni che contano, invece per le gambe li aumenta perché non patisci, tu le gambe non le patisci, te lo dice sorridendo l’istruttore, sei pronta a scappare ma sai restare salda, ferma immobile, sei capace di salire in montagna ma sai anche accovacciarti sotto una pioggia di sassi che ti cadono in testa e poi ti rialzi, le gambe sopportano il dolore meglio della testa, ma questo non lo immagina l’istruttore. O del diaframma. Il medico ti aveva detto che era un peccato con il tuo utero non fare altri figli, come se avendolo visto dal vivo lo avesse ritenuto un bel posto, un posto accogliente e strutturato, fatto proprio per quello, per fabbricare figli. È la testa, non l’utero, il problema. Avevi risposto così, bisogna dartene atto, non inventi mai scuse. Perché sei stronza ma sei sincera.
Vorresti Mara, la vorresti accanto e non c’è.
Vorresti sapere cosa c’è che non va in te, a parte il fatto che sei stronza. Vorresti sapere dove sta il baco, lo sai che c’è, chiedi a Lui di indicartelo ma lui dice che non c’è. Tu sai che c’è. La grinza, l’errore, l’ingranaggio che non gira. Lo chiedi ai fantasmi ma i fantasmi non parlano. Non a te.
Vorresti non essere mai nata.
Vorresti non dover morire per forza.
Vorresti Dio, lo vorresti accanto ma non c’è.
Vorresti tornare indietro e non si può.
Vorresti piangere.
Vorresti scrivere.
Vorresti che non leggessero, non questo. Non loro, la vecchia prepotente, la culona senza qualità, l’orrendo butterato che sai ogni volta che entrano e ti sembrano gli addetti ai bagagli dell’aeroporto quando venivano sorpresi a rubare e nonostante le telecamere continuavano. Coglioni. Vorresti dirglielo.
Vorresti mandare una raccomandata o una pec e dire a tutti che basta, recedi, risolvi ogni rapporto in essere, paghi la penale, lasci la cauzione, forse ci sono caparre che vagano a nome tuo, tenete, tenete anche il nome, vorresti dirlo a tutti. Basta, basta con tutto. Non sei più figlia, madre, sorella, non sei più. Vorresti non avere niente e invece hai tutto, hai tutto tu, senti il peso di tutto tu, solo tu che tanto il mondo cosa ne sa, il mondo fa schifo, stanotte.
Vorresti che fosse facile, almeno una volta, saresti disposta a barattare uno dei tuoi desideri da quattro soldi, in fondo, se ci pensi per davvero che desideri sono poi, puoi farne a meno. Fai l’elenco di tutto quello di cui puoi fare a meno, fai l’elenco di tutti quelli di cui puoi fare a meno. Tieni il lupo perché sa troppe cose, tieni i cani che a loro non importa di domani. Fai l’elenco dei fantasmi schierati qui davanti, li conosci uno per uno. Tieni Lui che ha la tua pelle addosso o tu la sua. Tieni tua figlia, tienile la testa tra le mani, per proteggerla dalla frana che non puoi evitare, per tenerla e basta che la vita serve a questo, stanotte che no, non ti riaddormenterai, tienila tu.