Le ex atlete con il culo grosso e gli ex atleti ancora in forma. Ma perché? Perché gli uomini sono ex atleti che si vede che sono stati atleti? Quando chiedi a qualcuno cosa fa e ti dice che è un ex qualcosa. Va bene, ma ora cosa fai? Fai l’ex? Esiste? Quando chiedi a qualcuno cosa fa. Perché? Interessa davvero o è come dire guarda non so proprio cosa dirti allora ti chiedo cosa fai ma inventa pure tanto non importa. Io faccio l’ex consulente e sono un’ex single e un’ex ragazza senza figli e un’ex fidanzata gelosa e un’ex studentessa e un’ex fidanzata gelosa l’ho già detto ma era un altro fidanzato e no, non sono un’ex atleta, quello no e un’ex single l’ho già detto ma questa è quando l’ho lasciato io e si vedeva che l’avevo lasciato io, come gli ex atleti che un po’ stare con me richiede quella disciplina.

La manutenzione programmata del sito della banca che porcaputtana quando l’avete programmata? Vi pare il caso di programmarla il lunedì mattina a fine mese quando devo autorizzare gli effetti fornitori? Con chi l’avete programmata? Perché a me nessuno chiede mai e programma e basta e poi io mi devo adeguare? Posso essere coinvolta? Almeno avvisata. Possiamo metterci d’accordo: il giovedì è un buon giorno della settimana per fare la manutenzione, il giovedì della seconda settimana del mese che non ho scadenze, tra il giorno 8 e il giorno 14. Fate programmazioni intelligenti e fisse per favore, come il mercatino dell’antiquariato la seconda domenica del mese, uno lo sa e si organizza. No così, così non è modo.

Il traffico del lunedì che è diverso da quello degli altri giorni. È più intenso e arrabbiato, è aggressivo. Ma che non lo sapete già la domenica che arriva il lunedì mattina?  Per voialtri il lunedì inizia davvero il lunedì? Per me no, per me è lunedì già dalla cena di domenica almeno. Avete delle brutte facce, bruttissime. Ai semafori vi guardo, dico anche alle mie ragazze guardate quello, quell’altro, minchia che brutti. Mamma dai. Mi dicono sempre mamma dai, poi però ridono. File di automobili occupate da persone che vorrebbero essere altrove. Anche Cristina quest’anno è così, io e Pepe mettiamo le canzoni che ci piacciono e facciamo finta che lei non ci sia, viene facile, non parla, ogni tanto un lamento, un mamma dai. Che ti do?  Non vedi come stiamo, tutti? Nel traffico? Guarda, guarda quello che faccia, sicuro ha già discusso con la moglie e va a fare un lavoro che non gli piace oggi, guarda, nemmeno il figlio lo considera. Mamma dai.

Il gusto limone del gelato artigianale.

Il numero di volte che torno indietro a controllare di aver chiuso l’auto. Che cerco le chiavi dell’auto. Il token della banca, quello personale. Il token della banca, quello aziendale. Che controllo il gas. Il ciclista che sorpasso, che sia ancora vivo. Il portafogli. Le chiavi di casa. Le chiavi dell’ufficio. Il telefono. Le notifiche. Il telecomando del cancello, quello del garage. I tag “fatto “alle mail, i tag “da fare”, che sono sempre di più e non capisco perché. Il numero di volte in cui sono certa di aver dimenticato qualcosa di importante, la voce di mia madre che mi diceva che si vede che non era importante con un tono che non era di leggerezza ma di rimprovero. Non era importante altrimenti ne avresti avuto cura, ecco quel tono lì. No, mamma dai. Lo so che è importante solo che non lo ricordo. Invece quel tono lì non l’ho dimenticato, porcaputtana.

Il bambino che passa tutte le mattine alle 8.45 sotto la finestra del mio ufficio, abbracciato alla madre. Piange senza controllo e lei gli dice quante cose belle farà all’asilo, che forse giocherà in giardino o chissà se a merenda gli daranno il pane con la marmellata. Non serve a niente. Piange. Ci regolo il mio secondo caffè, sul piagnone. Arrivo in ufficio prestissimo, alle 7.40, come la canzone di Battisti, le ragazze entrano a scuola ognuna per conto proprio che far le sorelle è da sfigate, soprattutto se una è in terza e l’altra in prima. Loro sono sempre andate volentieri, non le abbiamo mai dovute consolare, le abbiamo sempre lasciate contente e riprese felici, abbiamo inventato tante storie nel tragitto dall’auto a scuola e viceversa, i fori per lo scolo dell’acqua nel muro della caserma di Via Brione erano le tane del Topo Jerry, così Tom non lo trovava, la bici attaccata al palo di Via Pilo senza più ruote era opera di un ladro frettoloso o di qualcuno che aveva solo bisogno di due ruote o era uno scherzo o era qualcuno che aveva dimenticato lì la bici tanti anni prima è da allora la cercava chissà dove perché comunque era importante, solo che non ricordava. Quelli che mi dicono che sono stata fortunata, con le mie ragazze. E che non sanno niente del primo caffè alle 6, quando tutti dormono, per inventare la giornata dal principio, le storie che si porterà dentro e tutte quelle che lascerà fuori.

Quando mi leggono e poi mi chiedono perché non scrivi? E cosa hai appena letto? No, perché non scrivi sul serio. Perché è uno scherzo questo? No, nel senso davvero, scrivere davvero. Perché, come si scrive per finta? No, nel senso che mandi la tua roba in giro e la fai pubblicare. Ah, dico. Eh, guarda, ora mi organizzo, grazie.

Quelle che comprano vestiti bellissimi da H&M.  

Le facce delle persone viste dal basso. Mi alleno in un posto che è sotto il livello della strada, , ha comunque finestre molto grandi, in alto, che affacciano sul marciapiede, sulla fermata del pullman. Le facce delle persone viste dal basso sembrano tristi anche se non lo sono, qualcuno sembra concentrato, come se stesse risolvendo un problema, altri sembrano vecchi anche se non lo sono, è colpa della pelle sotto il mento. Le persone viste dal basso sono persone a metà, non hanno gambe e piedi e non so cosa le muove. Quelli che aspettano il 33 si sporgono un po’ avanti ma è il 42, allora abbassano le spalle. C’è una canzone che dice non è che se hai due numeri fai ambo, ci penso ogni volta che sono lì sotto. Stefano mi ha chiesto se stavo immaginando cosa scrivere, mentre mi correggeva la postura e io ho sorriso perchè ha usato il verbo immaginare.

Il liceo scientifico ma sperimentale senza latino. Sperimentale in che senso? Cosa sperimentano?  Liceo senza latino in che senso? Gli istituti senza latino si chiamano istituti senza latino. I licei prevedono il latino, salvo il liceo artistico credo ma non sono sicura. Il liceo scientifico di per sé, per me.

La necessità di fare outing su cose che non importano a nessuno tipo l’orientamento sessuale. Per me è più importante conoscere l’orientamento scolastico. Perché vuoi fare un liceo senza latino, quale perversione ti anima? La necessità di affermare quanto bene si viva nel proprio corpo con o senza culo grosso e tutto questo blaterare di fisici e di accettazione e di nessuno che può giudicare nessuno e io vorrei sentire qualcuno dire ma chi se ne fotte. Ma chi ti giudica. Ma chi ti guarda. Ma fai cosa vuoi. La voce di mia madre che mi diceva quando sarai grande farai quel che vorrai. Un’ ex bambina che aspetta di diventare grande per fare cosa non si sa, lei non lo sa.

Quando si diventa grandi.

(oggi mispiego compie tre anni, lo tengo abbracciato e gli dico quante cose belle farà.)

2 pensieri su “Non mi spiego

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...